ELENA BORRA DISTILLERIE GRAPPE e LIQUORI

– Since 1933 –

LA DISTILLERIA
1933-2024

1933

L’impianto nasce nel 1933 ed era inizialmente costituito da 2 caldaiette in rame alimentate a vapore con una piccola colonna di distillazione, cassa flemme e condensatore. Inizialmente veniva utilizzato per la produzione di distillati di vino, solo successivamente è iniziata  la raccolta delle vinacce e la produzione di grappa. La lavorazione avveniva caricando e riscaldando le caldaiette in rame e i vapori alcolici venivano inviati  nella colonna di concentrazione a piatti.  Separato il “cuore” dalle “teste” e dalle “code” i vapori alcolici venivano raffreddati nel condensatore e accertati dal misuratore.

2022

Nel tempo l’impianto è stato potenziato con l’aggiunta di nuove caldaiette in rame, di una nuova colonna di distillazione a piatti e  nuovi condensatori  in rame. Per una migliore gestione delle teste è stata aggiunta una colonna demetilante e al metodo tradizionale a caldaiette è stato affiancato un disalcolatore continuo.